mercoledì 24 settembre 2025

Luogo o personaggio? - Toponomastica torinese

Come abbiamo visto ci sono toponomastiche urbane dedicate a date celebri, altre a quello che di importante si trova o si trovava in quel luogo, ma per lo più sono dedicate a dei luoghi o a delle persone.  Siccome ci sono delle persone il cui cognome è anche un toponimo, la toponomastica è relativa al luogo o alla persona?

BELGIOIOSO non è la città nota per il castello ma è dedicata a Cristina Belgioioso che fu nobildonna e patriota risorgimentale. In accordo con quanto scritto qui, quelli sono due buoni motivi perchè una donna avesse una via dedicata a Torino

CARRARA il parco della Pellerina non è dedicato alla città del marmo, ma a Mario, medico legale e antifascista.

COLLEGNO non è dedicata al comune alle porte di Torino, noto per il suo ex-manicomio, ma a tal Giacinto Collegno, anch'egli personaggio del risorgimento

GOVONE non è il paese in provincia di Cuneo famoso per la sua residenza sabauda, ma per il generale Giuseppe, obbiettivamente tra i migliori dell'esercito sabaudo ed appunto per questo accusato dai suoi colleghi finchè fu indotto al suicidio.

INDUNO Domenico e Gerolamo, pittori, non Induno Olona

PEZZANA non è il paese in provincia di Vercelli e neppure il libraio che vendeva libri in inglese o altre lingue che i miei coetanei ricordano (non si comprava on-line!) ma tal Alfredo, a cui è dedicato un giardino per meriti sportivi

PONZA non l'isola, ma Michele, pedagogista

VERNAZZA non il paese meta della prima gita con la fidanzata che sarebbe poi diventata moglie, ma uno storico-

Mi sorge un dubbio. Via CAVOUR e i giardini sono dedicati al paese o al conte Camillo Benso?


 

Nessun commento:

Posta un commento