martedì 28 ottobre 2025

Io , nei panni del Card. Federico Borromeo


 Nel testo che scrissi, frutto di una rilettura dei Promessi Sposi, avevo aggiunto un capitolo intitolato Sequel. Qui immaginavo anche il matrimonio di Agnese con l'Innominato, ovviamente officiato dal Card. Federico Borromeo. Aggiungevo che mi sarebbe piaciuto travestirmi da cardinale del seicento e recitare la predica che il Cardinale fa in occasione di tale matrimonio e poi mettere sui social il video prodotto. Non ho realizzato il mio proposito, per vari motivi tra cui la difficoltà di scrivere una predica. 

Però, sotto sotto, l'idea di "recitare una parte" è un desiderio represso dalle circostanze della vita che alberga da sempre dentro di me, soprattutto se potessi recitare la parte di un personaggio simpatico. Poi paludarmi da cardinale del seicento mi piacerebbe molto. 

Eppure a pensarci bene, io abitualmente mi vesto da Cardinal Federico Borromeo! Infatti Manzoni nel descrivere il personaggio dice :

badava di non ismettere un vestito, prima che fosse logoro affatto: unendo però, come fu notato da scrittori contemporanei, al genio della semplicità quello d'una squisita pulizia: due abitudini notabili infatti, in quell'età sudicia e sfarzosa.

Anch'io tendo a non gettare via nessun capo di vestiario se non lo reputo "logoro affatto". Classifico i miei capi di abbigliamento anche secondo il loro livello di consumo. Per esempio ci sono quelli in buono stato, quelli da usare nel percorso tra casa e piscina per restare nello spogliatoio o comunque per usi analoghi, quelli da tenere in casa senza ospiti e infini quelli da mettere in occasioni di attività come pulizia in cantina e simili.

Non sono assolutamente disposto a comprare capi di "basso livello" sia perchè il tessile è una delle categorie merceologiche più inquinanti al mondo, sia perchè di basso livello i capi lo diventeranno poi con l'uso.


Nessun commento:

Posta un commento