In questo post ed in questo avevo accennato di due piccoli esempi in cui, in un quartiere che presenta alcuni segnali di declino dovuti, stia cercando di abbellirsi attraverso l'iniziativa dal basso, cioè da un'attivita del liceo artistico presente in zona.
Ci sono stati nel mese di settembre altri due esempi di "restituzione alla popolazione" di spazi inutilizzati.
Una volta le bocce erano molto più praticate di oggi e le strutture dedicate a tale diporto sono spesso abbandonate. Nella bocciofila abbandonata a fianco della chiesa del Redentore, la struttura edile è ancora in stato di degrado, poichè per rimetterla in sesto occorre un investimento economico che nessun ente o privato ha deciso di fare, ma il cortile circostante è stato ripulito da un gruppo di volontari e si prospetta venga utilizzato.
Nei sotterranei della chiesa, di pertinenza della parrocchia, è stato riadattato e messo a norma un salone "auditorium". Ho assistito al concerto inaugurale. Gratuito e con esecutori veramente bravi.
Gli eventi sono di qualche giorno fa, ma in questo periodo non ho avuto molto tempo per il blog. Come procederà l'avventura, spero di riparlarne presto.